L'allevamento Fonda è inserito nella ricerca delle caratteristiche biologiche ed ecologiche e della dinamica stagionale di alcune specie importanti dell'allevamento Fonda nella riserva di pesca di Portorose. Il progetto si svolge dal 1.10.2010 al 30.9.2013 nell'ambito dei progetti CRP (Programmi di ricerca mirati a un traguardo) ed è finanziato dall'Agenzia per le Attività di Ricerca della Repubblica di Slovenia e dal Ministero per l'Agricoltura, le Foreste e l'Alimentazione. Il promotore del progetto è l'Ufficio per la pesca della Slovenia in collaborazione con il Laboratorio di biologia marina di Pirano con la realizzatrice Polona Pengal e il capo progetto dott. Irena Fonda. Con questa ricerca desideriamo ottenere i dati riguardanti la presenza di determinate specie di pesci nella riserva e quindi preparare un modello per un eventuale esecuzione del monitoring biologico. La scelta di campioni di luoghi permette contemporaneamente la ricerca dell'influsso della piscicoltura sullla popolazione di pesci che vivono liberi nel mare e, di conseguenza, l'influsso sulla pesca locale.
L'allevamneto ittico Fonda rappresenta un esempio pilota nel progetto dell'EU – 2012-2012, RFID – F2F (RFID – from Farm to Fork), in cui collaborano l'Università di Lubiana con la Facoltà di informatica – il Laboratorio di architettura informatica, sotto la guida della docente dott. Mira Trebar. Si tratta di un progetto pilota che introduce la tecnologia di identificazione a radiofrequenza nella catena di cibo e bevande. Il suo scopo è quello di informare il consumatore sulla provenienza, la struttura e la qualità dei prodotti, dal produttore al tavolo del consumatore.