Abbiamo deciso di produrre il miglior pesce d’allevamento del mondo.
Il primo passo è quello di scegliere accuratamente gli avannotti che vengono poi allevati in gabbie di rete sospese liberamente nell’acqua. Il regolare ricambio di acqua marina, il continuo movimento, il particolare clima locale e la bassa salinità dell'acqua in questa zona del Golfo di Pirano influiscono positivamente sulla qualità e sulla compattezza della carne del pesce. I pesci vengono nutriti a mano, esclusivamente con i migliori mangimi (e anche più cari) disponibili sul mercato, derivati esclusivamente da animali marini e vegetali terrestri.
Grazie a tutti questi motivi, il BRANZINO DI PIRANO è un pesce di ottima qualità, che soddisfa pienamente i nostri desideri e le nostre aspettative.
L’allevamento svolge anche la funzione di rifugio per molte specie di pesci e organismi marini. Nella zona dell’allevamento abbiamo contato oltre trenta specie di pesce, che si nutrono con il cibo che cade dalle gabbie. Mentre i pesci piu piccoli per scappare ai predatori si nascondono tra l’allevamento di mitili e le reti, quelli piu grandi qui si nutrono e dopongono le uova. Alle corde con cui sono fissate le gabbie e alle altre parti dell’allevamento si attaccano numerosi altri animali, tra cui tunicati e policheti.
Nella zona del nostro allevamento, le condizioni ambientali sono ideali anche per l’allevamento di mitili che, in questa parte del Golfo di Pirano, vengono allevati già da oltre 30 anni. I mitili vengono alevati su reti di polietilene che, sospese a boe galleggianti, fluttuano liberamente nel mare. La posizione geografica del Golfo di Pirano permette che i pesci e i molluschi allevati nel nostro allevamento possano essere distribuiti in tuttala Sloveniae l’Italia settentrionale in poche ore.
L’ allevamento dei pesci come rifugio
L’allevamento Fonda svolge, nel nostro mare, anche un ruolo simile a quello che, in altre parti del mondo, viene svolto dalle barriere subacquee artificiali o i relitti delle navi affondate che, in breve tempo, diventano sede di nuova vita. La quantità di pesce e l'eterogeneità della fauna marina superano qui di gran lunga la media presente in questa zona del Mar Adriatico.