Branzino

Il branzino è considerato uno dei pesci di mare più eleganti e apprezzati, conosciuto anche come cavaliere marino verdegrigio. La sua polpa è di colore bianco, il suo corpo è robusto e si distingue per il sapore buonissimo, per questo motivo il branzino fresco è una vera prelibatezza.

Il branzino (Dicentrarchus labrax) in natura è un predatore che si nutre soprattutto di pesci piccoli, ma anche di crostacei e invertebrati. Preferisce le acque estruariali e lo troviamo alle sorgenti sottomarine e alle foci dei fiumi. Lo troviamo, dunque, anche nel golfo di Pirano. Solitamente il branzino vaga in piccoli gruppi di 2 o 3 pesci. Essendo molto curioso è spesso bersaglio di pescatori subacquei. La sua riproduzione avviene da gennaio a marzo.

Il corpo del branzino è allungato, coperto da squame, all'inizio del dorso appena sopra la testa un po' sporgente, in mezzo all'opercolo lo caratterizza una spina all'indientro. La prima pinna dorsale è a ventaglio ed e formata da nove raggi spinosi, la seconda pinna dorsale è tenera, tranne che la prima spina. La pinna caudale è biforcuta. La pinna anale ha un bordo, mentre le due pinne ventrali hanno ognuna una spina. Il suo dorso è di colore grigio plumbeo, grigio chiaro sui fianchi, perlopiù grigio argenteo con tonalità marroni e verdi. Il ventre è bianco argenteo. Sull'opercolo appena sopra la spina c'è una chiazza scura. I branzini giovani sono coperti da una punteggiatura nera. Può raggiungere un metro di lunghezza e un peso di 10 kg.

È una specie importante dal punto di vista economico, infatti viene allevato in numerosi allevamenti ittici in tutto il mondo. Viene allevato in vasche di terra come pure in gabbie galleggianti in mezzo al mare. I branzini d'allevamento vivono in condizioni molto più controllate di quelli selvatici e la loro carne contiene meno inquinatori. Qui è anche importante garantire la sua tracciabilità: il tragitto dall'allevamento al consumatore deve essere chiaro.

I branzini selvatici e quelli d'allevamento crescono piano, per raggiungere un peso medio di 300-400 g hanno bisogno di 2-5 anni. I branzini d'allevamento di taglia commerciale vanno da 200 g a 3 kg e oltre.